
La città di Gubbio
Pasqua 2017: Gubbio è pronta per celebrare al meglio questa ricorrenza con un calendario ricco di eventi: i primi già confermati non possono che essere quelli religiosi, i veri protagonisti della festa. Tra questi spicca la Processione del Cristo Morto a cura della Confraternita di Santa Croce della Foce.

Situata nel cuore dell'Umbria, Gubbio è una cittadina dall'impianto urbanistico prettamente medievale. Numerosi sono i siti di interesse storico e culturale che possono essere visitati durante il soggiorno a Gubbio per rendere il week-end indimenticabile.

L'Umbria è una regione perfetta: la meta più completa che possiate scegliere per le vostre vacanze di primavera. Una vera e propria oasi verde nel cuore dell'Italia. Gubbio con il suo suggestivo complesso ed i suoi bellissimi dintorni si candida a città dove soggiornare per scoprire al meglio le bellezze di questa immensa regione.

Gubbio, fin dai tempi più remoti, è stato centro di produzione ceramica molto conosciuto e assai famoso. Sono stati ritrovati resti di antiche fornaci per la produzione di laterizi e di vasellame nelle vicinanze del Mausoleo e della Vittorina.
Probabilmente la qualità delle argille locali era ec ...

Le chiese e la Basilica di Sant'Ubaldo di Gubbio, città antichissima e nobile adagiata sui contrafforti del Monte Ingino. Le prime forme di insediamento nel territorio eugubino sembrano da collocarsi già nella preistoria con i resti di un villaggio preistorico sul Monte Calvo. La città che ha da ...

Il Palazzo dei Consoli di Gubbio ... è Gubbio!
La sua posizione centrale a mezza costa tra piazza dei Quaranta Martiri e la Cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo ed i suoi ben 60 metri altezza, fanno si che da qualunque lato guardate lo skyline di Gubbio, il Palazzo dei Consoli saraà distintamen ...

Centro storico di straordinaria bellezza e suggestione, Gubbio era già considerata in epoca pre-romana una delle più importanti città umbre. Oltre a testimonianze come il Teatro Romano, risalente al I sec. a. C., conserva eccellenti monumenti medievali di natura civile e religiosa, a cui si aggiungono le incontaminate ambientazioni naturalistiche, le tradizioni e la cultura, tipiche della terra d'Umbria.

Un itinerario storico e nel contempo naturalistico dalle suggestioni uniche. E' quello che si propone attraverso la terra dell'Alta Umbria, dove sorgono centri di grandi tradizioni storico-artistiche, ma anche dal patrimonio ambientale straordinario. Il punto di riferimento, sia logistico che dida ...

ogni Martedì mattina
tradizionale mercato del Martedì, decine e decine di bancarelle animano il Centro Storico e la gigantesca Piazza 40 Martiri con i suoi verdeggianti giardini.
ogni terza domenica del mese
intorno ai giardini pubblici e lungo la cinquecentesca Loggia dei Tiratori, ogni terza ...

Questa Torre risale al 1400 circa, il suo scopo principale era la difesa di uno degli ingressi della città di Gubbio. Era dotata di un triplice sistema difensivo composto da un ponte levatoio, una grata in ferro e un portone.
In principio era alta circa 25 metri, poi quando terminò la sua funzio ...
